Auto elettrica, risparmi oltre la
metà
 |
Auto elettrica e auto termica: costi a confronto
I costi per il rifornimento delle ZEV risultano
essere in media 4 volte inferiori rispetto a quelli delle auto
tradizionali. Considerando tutti i costi come l’acquisto, la
manutenzione (cambio olio, filtri, frizione e altre componenti del
motore) e la gestione (assicurazione, bollo, revisione, bollino blu,
ecc…) di un’auto tradizionale e mettendoli a confronto con quelli
delle ZEV (considerando anche il noleggio della batteria), su una
percorrenza media di 50.000 Km annui, emerge l’auto elettrica
rispetto all’auto tradizionale garantisce un risparmio del 50%. |
Meno costi più
servizi con AGA
 |
Costi e Benefici per le aziende
Le aziende che utilizzano le automobili come strumento
di lavoro, indispensabile per il proprio business, hanno
l’opportunità di dimezzare i costi annuali di esercizio
per le auto attraverso l’impiego di queste nuove
automobili. Una riconversione della flotta aziendale
potrà avvenire però ad una sola condizione: la
riconversione di una flotta aziendale non può andare a
gravare sull’operatività dell’azienda, sia in termini di
limiti di percorrenza giornalieri, sia in termini di
tempo necessario per il rifornimento. |
L'ecotaxi, la flotta aziendale per
eccellenza
|
Le stazioni per la ricarica veloce della batteria dei taxi
Attraverso una rete di stazioni predisposte per la
ricarica veloce delle batterie per alcuni autoveicoli, in meno di 15
minuti i taxi possono tornare ad offrire un servizio, fondamentale
per la città, senza inquinare. E’ auspicabile che le amministrazioni
comunali possano prevedere la costituzioni di nuove flotte di taxi,
vincolando la concessione di nuove licenze all’impiego di auto
elettriche. |