 |
 |
La nuova mobilità elettrica.
Attraverso una flotta di auto elettriche, distribuite su tutto il territorio attraverso la rete delle autorimesse, sarà possibile prendere un’auto in un punto della città e lasciarla in qualsiasi altro luogo presente all’interno della rete
AGA.
Utilizzando una card, riconosciuta dai nostri sistemi informativi, sarà possibile pagare il servizio in base al tempo di utilizzo o ai chilometri percorsi, senza dover sostenere i costi di gestione, manutenzione e acquisto del veicolo. Grazie allo sviluppo del carsharing sarà possibile gradualmente passare dal concetto di “proprietà del veicolo” al concetto di “uso del servizio di mobilità” che questi autoveicoli offrono a minor costo.
|

|
 |
Noleggiare l’auto elettrica
La diffusione delle auto elettriche sul territorio, attraverso la rete
AGA, permetterà di noleggiare un’auto a tariffe inferiori rispetto a quelle applicate per l’utilizzo delle classiche automobili, (dati i costi del rifornimento elettrico e di manutenzione notevolmente inferiori rispetto a quelli delle auto convenzionali), rispettando l’ambiente e godendo il piacere della guida di una ZEV, silenziosa, versatile e senza limiti di accesso e parcheggio.
Le ZEV possono accedere a tutte le aree della città a traffico limitato (ZTL), percorrere le corsie preferenziali e parcheggiare gratuitamente, sia all’interno di tutte le autorimesse
AGA, e sia sulle strisce blu.
Il noleggio delle ZEV può essere tariffato in base al numero delle ore di utilizzo del veicolo, in base ai chilometri percorsi o in alternativa potranno essere applicate tariffe giornaliere, mensili o a lungo termine.
|

|
Zero impatto ambientale e non solo
Sia per il carsharing che per l’ecorent sarà possibile, in tempo reale, verificare la disponibilità dei veicoli attraverso i nuovi applicativi per i phone, web o tramite navigatore satellitare.
Le auto elettriche contribuiscono non solo a ridurre l’impatto ambientale attraverso la riduzione di CO2 nell’aria, con effetti positivi sulla nostra salute, ma grazie all’infrastruttura delle autorimesse in rete
AGA permette di ridurre l’impatto che l’attuale mobilità metropolitana ha sulla qualità della vita di chi vive la città, con i problemi quotidiani di traffico e soprattutto di parcheggio. |
 |
|
|
|