L'autonomia delle batterie |
 |
Un limite chilometrico
vincolante.
L’autonomia delle batterie delle auto elettriche non riesce oggi a superare mediamente i 100/140 Km effettivi. Questo dipende dal modello del veicolo, dallo stile di guida e dall’utilizzo di accessori che assorbono energia; in ogni caso chi utilizza giornalmente l’auto oltre i 140 Km (soprattutto chi ci lavora) difficilmente può fare a meno di effettuare almeno una volta il rifornimento elettrico. |
AGA si propone di trasformare le autorimesse in stazioni dedicate al rifornimento elettrico per le auto ZEV, sia durante la fase di parcheggio a lungo termine (oltre le 4 ore e solitamente durante le ore notturne) e sia durante il tragitto all’interno della città in caso di esaurimento della carica (con soluzioni che dipendono dal tempo disponibile da dedicare al rifornimento e che possono variare da 10/30 minuti per la ricarica rapida parziale, a 3 minuti per la sostituzione della batteria).
Attraverso la realizzazione delle stazioni AGA chiunque potrà acquistare una ZEV, anche se non si possiede un garage, utilizzare questi veicoli senza limiti chilometrici e senza essere vincolati a rifornimenti che richiedono molto tempo per la ricarica.
Rispetto ad altri paesi europei e del resto del mondo, in cui già sono state realizzate queste stazioni, in Italia e in particolar modo a Roma non è necessario effettuare investimenti per la predisposizione logistica di questi punti di rifornimento. Infatti tali infrastrutture dal punto di vista logistico sono già esistenti ed operative , offrendo servizi agli automobilisti quali rimessaggio custodito, lavaggio, revisione, assistenza, ecc …, attraverso personale specializzato
H24.
In aggiunta al servizio di ricarica lenta e veloce delle batterie, le autorimesse potrebbero offrire un servizio di assistenza, in caso di guasto o di batteria esaurita nei tragitti cittadini, garantendo all’automobilista il recupero del veicolo ed i trasporto presso uno dei punti della rete più vicini. |
 |
La rete delle
stazioni |
 |
Il valore aggiunto che le autorimesse possono offrire
per contribuire allo sviluppo del settore ZEV consiste
nell’offrire al mercato una rete capillare sul
territorio di punti integrati, anche attraverso le
nuove tecnologie disponibili. In questo modo chi
acquista un’auto elettrica ha la possibilità di
usufruire di servizi informativi ad esempio attraverso
I-Phone, web, gps, e altri dispositivi sui punti della
rete vicini rispetto alla propria posizione e
informazioni sulla disponibilità delle colonnine di ricarica utilizzabili
in tempo reale.
|